Asta 75 - 12 Novembre 2019
- visualizzazione record 251 - 300 (Totale 1035)
GENOVA - DOGI BIENNALI‚ III fase (1637-1797) 96 Lire 1796 con stella dopo la data (coniata nel 1814). Lun. 281 MIR 275/4 Au g 25‚18 BB+
Base d’asta 1.200 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - DOGI BIENNALI‚ III fase (1637-1797) Da 2 Scudi 1692‚ sigle ITC. MIR 290/26 Ag g 76‚50 BB
Base d’asta
700 €
Prezzo raggiunto 950 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - DOGI BIENNALI‚ III fase (1637-1797) Scudo stretto 1705‚ sigle IBM. MIR 294/68 Ag g 38‚37 Rara • Bella patina e modulo regolare. Fondi passati a pietra d’agata BB÷SPL
Base d’asta
150 €
Prezzo raggiunto 250 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - DOGI BIENNALI‚ III fase (1637-1797) Mezzo Scudo 1676‚ sigle ILM‚ coniato "al torchio". MIR 297/27 Ag g 19‚08 Molto rara • Piacevole esemplare sul quale sono ancora ben visibili i visi della Madonna e del Bambino BB+
Base d’asta 800 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - DOGI BIENNALI - III fase (1637-1797) 8 Lire 1792. CNI 7/10 MIR 308/1 Ag g 33‚19 BB
Base d’asta
120 €
Prezzo raggiunto 270 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - DOGI BIENNALI‚ III fase (1637-1797) 2 Lire 1794 "stemma nuovo". CNI 7 MIR 317/2 Ag g 8‚27 Rara SPL
Base d’asta
200 €
Prezzo raggiunto 200 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - REPUBBLICA LIGURE (1798-1805) 96 Lire 1801 A. IV. MIR 375/2 Au g 25‚16 Rara • Graffietti al D/ MB/BB
Base d’asta
800 €
Prezzo raggiunto 1.200 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - REPUBBLICA LIGURE (1798-1805) 96 Lire 1803 A. VI. MIR 375/3 Au g 25‚06 Rara q.BB
Base d’asta 1.200 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - REPUBBLICA LIGURE (1798-1805) 96 Lire 1803 A. VI. MIR 375/3 Au g 25‚07 Rara MB
Base d’asta
800 €
Prezzo raggiunto 850 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - REPUBBLICA LIGURE (1798-1805) 96 Lire 1804 A. VII. MIR 375/4 Au g 25‚16 Rara BB
Base d’asta
1.000 €
Prezzo raggiunto 1.300 €
Registrati per fare un’offerta
GENOVA - REPUBBLICA LIGURE (1798-1805) 96 Lire 1804 A. VII. MIR 375/4 Au g 25‚18 Rara BB÷SPL
Base d’asta
1.500 €
Prezzo raggiunto 2.300 €
Registrati per fare un’offerta
LIVORNO - COSIMO III DE’ MEDICI (1670-1723) Pezza della rosa 1713. D/ Stemma coronato R/ Pianta di rose. MIR 66/11 Ag g 26‚07 • Ex Nomisma 41‚ lotto 677 SPL
Base d’asta 2.000 €
Registrati per fare un’offerta
LIVORNO - COSIMO III DE’ MEDICI (1670-1723) Tollero 1703. D/ Busto corazzato e coronato R/ Veduta del porto di Livorno. MIR 64/18 Ag g 27‚13 • Ex Nomisma 41‚ lotto 672; lievi graffietti nel campo al dritto‚ ma esemplare di alta conservazione e modulo largo SPL+
Base d’asta 1.800 €
Registrati per fare un’offerta
LIVORNO - COSIMO III DE’ MEDICI (1670-1723) Tollero 1703. D/ Busto coronato e corazzato volto a d. R/ Il porto di Livorno. Galeotti XLVI/1 Di Giulio 144 CNI 70 Ag g 27‚20 Rara • Bella patina SPL
Base d’asta
1.400 €
Prezzo raggiunto 1.400 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA - REPUBBLICA (1209-1316) Grosso da 12 Denari‚ 1214-1250‚ con la E tonda. D/ Monogramma di Ottone R/ Testa frontale del Volto Santo‚ coronata. CNI 12 MIR 114 Ag g 1‚58 q:SPL
Base d’asta 250 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA - REPUBBLICA (1369-1799) Scudo d’oro del Sole s.d.‚ stemma non identificato (croce con estremità biforcate ?) D/ Stemma R/ Il Volto Santo‚ coronato. Au g 3‚21 MB
Base d’asta 400 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA - REPUBBLICA (1369-1799) Scudo d’oro del sole‚ 1552. D/ Stemma con banda R/ Il Volto Santo‚ coronato. MIR 185 Au g 3‚26 BB
Base d’asta 350 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA - REPUBBLICA (1369-1799) Scudo d’oro del Sole‚ armetta Pippi. D/ Stemma R/ Busto di 3/4 del Volto Santo coronato. Au g 2‚90 MB/B
Base d’asta
200 €
Prezzo raggiunto 200 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA - CARLO LUDOVICO DI BORBONE (1824-1847) 2 Lire 1837. Pag. 261 Ag g 9‚38 Rara SPL/q.FDC
Base d’asta
350 €
Prezzo raggiunto 390 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA e PIOMBINO - ELISA BONAPARTE e FELICE BACIOCCHI (1805-1814) 5 Franchi 1805 "busti piccoli" (Firenze). Pag. 251 Ag g 24‚95 Non comune • Bellissimo esemplare con fondi lucenti e bella patina q.FDC/FDC
Base d’asta
1.300 €
Prezzo raggiunto 1.300 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA e PIOMBINO - ELISA BONAPARTE e FELICE BACIOCCHI (1805-1814) 5 Franchi 1807 "busti medi" (Firenze). Pag. 253 Ag g 24‚95 Rara • Piacevole esemplare‚ patinato. Piccola imperfezione marginale SPL
Base d’asta 400 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA e PIOMBINO - ELISA BONAPARTE e FELICE BACIOCCHI (1805-1814) 5 Franchi 1807 "busti medi" (Firenze). Pag. 253 Ag g 24‚96 Rara • Bella patina SPL
Base d’asta 400 €
Registrati per fare un’offerta
LUCCA e PIOMBINO - ELISA BONAPARTE e FELICE BACIOCCHI (1805-1814) 5 Franchi 1808 "busti medi" (Firenze). Pag. 254 Ag g 24‚98 Rara • Fondi lucenti e bella patina q.SPL
Base d’asta 350 €
Registrati per fare un’offerta
MACCAGNO - GIACOMO III MANDELLI (1618-1645) Ongaro 1622. D/ Figura in armatura con alabarda R/ Stemma coronato MIR 342 Au g 3‚44 Rarissima BB+
Base d’asta 3.000 €
Registrati per fare un’offerta
MACCAGNO - GIACOMO III MANDELLI (1618-1645) Ongaro 1622. D/ Il Conte in armatura‚ con spada R/ La Madonna seduta col Bambino in grembo. CNI - MIR - Gianazza 22 (questo es. illustrato) Unico es. conosciuto • Moneta riportata per la prima volta da Superti Furga sulla RIN del 1976 "E’ moneta che riteniamo inedita ed unica non essendo stato possibile‚ per ricerche fatte‚ rintracciarne l’eguale; possiamo solo dire‚ per scrupolo‚ che possiede forse lontane affinità col n. 42 del CNI‚ il quale è privo di data. Ed aggiungiamo che dell’ongaro illustrato il tipo di leggenda‚ dedita interamente alla contea e per niente al principe‚ ci autorizza ritenere la moneta cronologicamente tra le prime se non addirittura la prima battuta." BB÷SPL
Base d’asta
4.000 €
Prezzo raggiunto 4.000 €
Registrati per fare un’offerta
MANTOVA - FRANCESCO I GONZAGA (1383-1407) Aquilino. D/ Aquila ad ali spiegate R/ Croce intersecante la leggenda. MIR 377 Ag g 0‚89 Rarissima • Piccola frattura marginale BB
Base d’asta
1.750 €
Prezzo raggiunto 1.750 €
Registrati per fare un’offerta
MANTOVA - LUDOVICO III (II) GONZAGA (1445-1478) Mezzo Testone s.d. D/ Stemma rotondo entro ghirlanda R/ Pisside entro ghirlanda. MI 393 Ag g 3‚82 Molto rara • Bella patina BB+
Base d’asta
400 €
Prezzo raggiunto 480 €
Registrati per fare un’offerta
MANTOVA - FRANCESCO II GONZAGA (1484-1519) Testone s.d. D/ Busto corazzato R/ Crogiolo su fuoco. MIR 418 Ag g 9‚30 Rarissima MB/q.BB
Base d’asta 2.700 €
Registrati per fare un’offerta
MANTOVA - GUGLIELMO GONZAGA (1550-1587) Scudo d’oro del Sole. D/ Stemma coronato R/ Croce ornata e G V G V nei quarti. MIR 505 Au g 3‚28 Rara SPL
Base d’asta 1.600 €
Registrati per fare un’offerta
MANTOVA - CARLO I GONZAGA 40 Soldi o 1/4 di Scudo. D/ Stemma coronato R/ San Luigi genuflesso. MIR 648 Ag g 7‚52 Molto rara • Un bel pezzo‚ patinato SPL
Base d’asta 1.500 €
Registrati per fare un’offerta
MANTOVA - ASSEDIO AUSTRO-SPAGNOLO (1629-1630) Scudo del fiore 1629. D/ Stemma coronato R/ Girasole. MIR 662 Ag g 29‚36 Molto rara • Fenditura marginale ma ottimi rilievi BB÷SPL
Base d’asta 1.900 €
Registrati per fare un’offerta
MESSINA - FILIPPO IV DI SPAGNA (1621-1665) 4 Tarì 1651. D/ Busto corazzato con gorgiera alla spagnola R/ Aquila coronata ad ali spiegate. MIR 355/26 Ag g 10‚57 SPL
Base d’asta
200 €
Prezzo raggiunto 200 €
Registrati per fare un’offerta
MESSINA o PALERMO - RUGGERO II (1105-1154) Tarì. D/ Leggenda cufica R/ Croce astile. Sp. 67 MIR 22 Ag g 0‚92 BB
Base d’asta
100 €
Prezzo raggiunto 110 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - CARLO MAGNO (774-800) Denaro. D/ Croce R/ Monogramma di Carlo. MIR 4/1 Ag g 1‚37 Molto rara • Fenditura marginale BB+
Base d’asta 1.200 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - LUDOVICO IL PIO (814-840) Denaro con XRISTIANA RELIGIO‚ attribuito in forma dubitativa a Milano. D/ Croce e 4 globetti R/ Tempio tetrastilo. MEC 802 Ag g 1‚73 q:SPL
Base d’asta 400 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - PRIMA REPUBBLICA (1250-1310) Ambrosino o Grosso da 8 Denari. D/ Croce R/ S. Ambrogio con pastorale‚ seduto in trono‚ benedicente. MIR 65/1 Ag g 2‚81 • Bella patina di medagliere; debolezza centrale di conio q.SPL
Base d’asta 180 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - ENRICO VII DI LUSSEMBURGO (1310-1313) Doppio Ambrosino. D/ Croce con trifogli nei quarti R/ S. Ambrogio con pastorale‚ seduto e benedicente. MIR 72 Ag g 3‚55 Rara • Porosità marginali BB
Base d’asta 470 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - AZZONE VISCONTI (1329-1339) Grosso da 2 SOldi. D/ Croce fogliata R/ S. Ambrogio con pastorale‚ seduto in trono‚ benedicente. MIR 87/1 Ag g 2‚83 • Bella patina BB÷SPL
Base d’asta 100 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - FILIPPO MARIA VISCONTI (1412-1447) Fiorino. D/ Il Duca a cavallo brandisce una spada R/ Scudo inclinato sormontato da elmo con cimiero del drago. Il tutto entro cornice. MIR 150 Au g 3‚42 MB
Base d’asta
400 €
Prezzo raggiunto 460 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - FILIPPO MARIA VISCONTI (1412-1447) Fiorino. D/ Il Duca‚ in armatura a spada sguainata‚ su cavallo R/ Scudo inclinato sormontato da elmo con cimiero del drago. MIR 150 Au g 3‚48 BB
Base d’asta
600 €
Prezzo raggiunto 600 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - FILIPPO MARIA VISCONTI (1412-1447) Grosso o Berlinga. D/ Il Duca in armatura‚ a spada sguainata‚ su cavallo R/ S. Ambrogio con staffile e pastorale‚ seduto in trono. MIR 155 Ag g 2‚07 Molto rara • Bella patina; graffi al diritto BB
Base d’asta 350 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - GALEAZZO MARIA SFORZA (1466-1476) Ducato. D/ Busto corazzato R/ Scudo inclinato sormontato da elmo con cimiero del drago. MIR 200/5 Au g 3‚46 Rarissima • E’ questa una variante rarissima‚ con legende in caratteri romani e busto "di III tipo"‚ più piccolo‚ ed anche di stile più raffinato q.SPL
Base d’asta
4.000 €
Prezzo raggiunto 4.200 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - GALEAZZO MARIA SFORZA (1466-1476) Testone. D/ Busto corazzato R/ Scudo inclinato sormontato da elmo con cimiero del drago. MIR 201/2 Ag g 9‚66 BB/q.SPL
Base d’asta 500 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - GALEAZZO MARIA SFORZA (1466-1476) Testone. D/ Busto corazzato R/ Scudo inclinato sormontato da elmo coronato con cimiero del drago; ai lati tizzoni ardenti e secchie. MIR 201/2 Ag g 9‚58 BB
Base d’asta
200 €
Prezzo raggiunto 200 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - GALEAZZO MARIA SFORZA (1468-1476) Grosso da 4 Soldi. D/ Busto corazzato del Duca R/ S. Ambrogio seduto con staffile e pastorale. MIR 205 Ag g 2‚42 Rarissima MB/BB
Base d’asta
400 €
Prezzo raggiunto 550 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - GALEAZZO MARIA SFORZA e LUDOVICO "IL MORO" (1481-1494) Testone. D/ Busto corazzato R/ Scudo sormontato da due elmi con cimiero. MIR 222 Ag g 9‚55 Rara • Bella patina di medagliere; graffio al dritto BB+
Base d’asta
750 €
Prezzo raggiunto 750 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - GALEAZZO MARIA SFORZA e LUDOVICO "IL MORO" (1481-1494) Testone. D/ Busto corazzato di Galeazzo Maria R/ Busto corazzato di Ludovico. MIR 221 Ag g 9‚57 Rara BB+
Base d’asta
750 €
Prezzo raggiunto 850 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - LUDOVICO MARIA SFORZA DETTO "IL MORO" (1494-1500) Testone. D/ Busto corazzato R/ Stemma coronato; ai lati tizzoni ardenti e secchie. MIR 229/2 Ag g 9‚57 Rara • Graffietti al rovescio BB+
Base d’asta
600 €
Prezzo raggiunto 600 €
Registrati per fare un’offerta
MILANO - LUDOVICO XII D’ORLEANS (1500-1512) Grosso da 6 Soldi. D/ Stemma coronato affiancato da 2 gigli R/ S. Ambrogio con staffile e pastorale‚ seduto in trono. MIR 239/1 Ag g 3‚61 • Bella patina di medagliere BB÷SPL
Base d’asta 200 €
Registrati per fare un’offerta