STORIA

La nostra Ditta opera nel campo numismatico fin dal 1967


Alla tradizionale attività di compra-vendita abbiamo affiancato, dal 1984, quella di Casa d´Aste, divenendo uno dei principali punti di riferimento per i collezionisti che periodicamente si recano numerosi per assistere alle nostre vendite.

I nostri cataloghi, curati nell´aspetto quanto nei contenuti, vengono distribuiti gratuitamente a migliaia di appassionati; per questo siamo sicuri di potervi garantire il massimo del realizzo di mercato.

Le nostre aste propongono sempre materiale molto eterogeneo per periodo, metallo e valore, così che ogni collezionista possa trovare nelle nostre proposte qualcosa di suo interesse per ampliare la propria raccolta o iniziarne una nuova.
Sono tante le vendite che meriterebbero di essere evidenziate per il loro contenuto ma tra queste vogliamo mettere in risalto le più importanti:



Le più importanti raccolte, in Italia, passano da noi....

E la tua ?

  • Asta Numismatica 2017
    Asta Numismatica 2017
  • Lombardo-Veneto
    collezione Mauro Scarlato di Mauro
  • Collezione Augustus
    Collezione Augustus
  • Gorgone
    Gorgone
  • Raccolta ANPB<
    Raccolta ANPB
  • Lombardo-Veneto
    Lombardo Veneto
  • Collezione Barone Pelliccia
    Collezione Barone Pelliccia
  • ASTA 26 “Monete Sabaude – Collezione Gloria”
    ASTA 26
    “Monete Sabaude – Collezione Gloria”
  • ASTA 26, II parte “Prove, Progetti e Saggi del Regno d'Italia – Coll. Piper”
    ASTA 26, II parte
    “Prove, Progetti e Saggi del Regno d'Italia – Coll. Piper”
  • ASTA 32 “Vittorio Emanuele III, il Re Numismatico”
    ASTA 32
    “Vittorio Emanuele III, il Re Numismatico”
  • ASTA 33 “Utriusque Siciliae” (Napoli e Due Sicilie)
    ASTA 33
    “Utriusque Siciliae”
    (Napoli e Due Sicilie)
  • ASTA 34 - Alma Roma (papali)
    ASTA 34 - Alma Roma (papali)
  • ASTA 36 Civitas Ianua (genovesi)
    ASTA 36
    Civitas Ianua (genovesi)
  • ASTA 42 “Civitas Neapolis” (napoletane)
    ASTA 42
    “Civitas Neapolis” (napoletane)
  • ASTA 42 II parte “Collezione Fasciolo” (genovesi)
    ASTA 42
    II parte “Collezione Fasciolo” (genovesi)
  • ASTA 54 “Collezione Este Milani” (zecche lombarde)
    ASTA 54
    “Collezione Este Milani” (zecche lombarde)
  • ASTA 55 “Collezione Demicheli” (sabaude da Carlo Emanuele IV)
    ASTA 55
    “Collezione Demicheli” (sabaude da Carlo Emanuele IV)
  • ASTA 58 “Venecias” (veneziane)
    ASTA 58
    “Venecias” (veneziane)
  • ASTA 59 “I Dogi” (veneziane)
    ASTA 59
    “I Dogi” (veneziane)
  • ASTA 64 “Napoleone”  (medaglie napoleoniche)
    ASTA 64
    “Napoleone” (medaglie napoleoniche)
  • ASTA 67 Raccolta di un distinto Collezionista milanese
    ASTA 67
    Raccolta di un distinto Collezionista milanese
  • ASTA 1 – 60 monete romane in oro
  • ASTA 5 – Importante collezione di Prove e Progetti italiani
  • ASTA 8 – Monete romane imperiali
  • ASTA 16 – Monete papali
  • ASTA 20 – Monete della Toscana
  • ASTA 21 – Denari della repubblica romana
  • ASTA 22 - “Le Monete genovesi”
  • ASTA 23 - “Monete italiane moderne e contemporanee”
  • ASTA 23, II parte - “Passioni di un collezionista”
  • ASTA 26 - “Monete Sabaude – Collezione Gloria”
  • ASTA 26, II parte - “Prove, Progetti e Saggi del Regno d'Italia – Coll. Piper”
  • ASTA 32 - “Vittorio Emanuele III, il Re Numismatico”
  • ASTA 33 - “Utriusque Siciliae” (Napoli e Due Sicilie)
  • ASTA 34 - “Alma Roma” (papali)
  • ASTA 36 - “Civitas Ianua” (genovesi);
  • ASTA 39 - “FERT” (sabaude da Umberto II a Vittorio Amedeo I)
  • ASTA 40 - “Biblioteca Olivari”
  • ASTA 42 - “Civitas Neapolis” (napoletane)
  • ASTA 42, II parte - “Collezione Fasciolo” (genovesi)
  • ASTA 49 - “Utriusque Siciliae parte II, le medaglie” (Napoli e Due Sicilie)
  • ASTA 51 – Denari repubblicani
  • ASTA 52 – Scudi italiani
  • ASTA 54 - “Collezione Este Milani” (zecche lombarde)
  • ASTA 55 - “Collezione Demicheli” (sabaude da Carlo Emanuele IV)
  • ASTA 58 - “Venecias” (veneziane)
  • ASTA 59 - “I Dogi” (veneziane)
  • ASTA 60 - “Collezione S. & R.” (monete auree del mondo al modulo marengo o sterlina)
  • ASTA 61 - “Collezione Vannutelli” (napoleoniche, toscane e sabaude da Carlo Alberto)
  • ASTA 64 - “Napoleone” (medaglie napoleoniche)
  • ASTA 67 - “Raccolta di un distinto Collezionista milanese” (aurei sabaudi dal XVIII secolo in poi)